Il sito ufficiale di Fabrizio Mascia
Il sito ufficiale di Fabrizio Mascia
Bricius / Articoli  / 8° Rally Porta del Gargano 2018… bicchiere mezzo pieno!

8° Rally Porta del Gargano 2018… bicchiere mezzo pieno!

8° Rally Porta del Gargano (54^ gara in carriera): settimi assoluti, secondi di gruppo, primi di classe.
Tanto per cominciare c’è da dire che in classe (Super2000) eravamo solo 2 equipaggi, e l’equipaggio avversario (la coppia SalvatoreAscalone + Cristian Quarta) si è ritirato. Prima del ritiro avevamo vinto 4 prove speciali noi e 2 loro, ma nell’ultimo passaggio loro già avevano noie tecniche, per cui sfida rimandata. La gara è cominciata bene, la prima prova ci ha visti ottavi assoluti, d’avanti alla coppia, appunto, Ascalone/Quarta, ma anche d’avanti ad R5 molto più performanti della nostra Super2000. Poi però abbiamo cominciato a complicarci la gara da soli. Ho notato nella prima PS che la macchina, dopo metà prova, diventava sottosterzante. Nonostante avessimo regolato l’assetto nello shakedown, abbiamo fatto una modifica "alla cieca".
Nella PS2 succede qualcosa di strano: al primo intertempo avemo migliorato di 3", ma arriviamo al traguardo con un +3" (peggiorando quindi di 6" in metà prova). Sempre comunque ottavi assoluti e primi di classe, ma ci becchiamo 3 secondi dalla Super1600 della coppia De Salvia/Silvaggi. Questo doveva essere il campanello d’allarme che doveva farci capire che avevamo sbagliato, invece proprio come due muli partiamo domenica con lo stesso assetto. Frittata fatta: nel primo "giro" della domenica (le prime 2 PS) ci becchiamo 17" da Ascalone/Quarta e 15" da De Salvia/Silvaggi. Finalmente decidiamo di tornare indietro sul setting, e la scelta paga: nel secondo giro cominciamo con un bel 5° tempo assoluto e finiamo il secondo giro in settima posizione assoluta, grazie anche alla penalità di 30" a Di Gesù/Giovanale (Ford Fiesta R5). Partiamo per il terzo ed ultimo giro. D’avanti a noi Tortorici/Andrian (Ford Fiesta R5) a 1,5" e De Salvia/Silvaggi (Renault Clio Super1600) a 13,9". L’obiettivo era il 5° posto assoluto, difficile ma non impossibile. Conti alla mano, se avessimo ripetuto i tempi del secondo giro ce l’avremmo potuta fare. Ed invece il patatrac… sulla PS7 ci rendiamo conto che le gomme erano davvero finite!
I problemi di assetto, nel frattempo, hanno "mimetizzato" un altro grosso problema che avevamo: le note! Nonostante siano ormai tanti anni che corro, ho commesso errori imperdonabili nella stesura delle note, principalmente perché non sono affatto abituato a scrivere le note su strade così larghe, che quindi necessitano di traiettorie ben precise, con l’impossibiltà di farle quando si è in ricognizione con il traffico contromano. Ovviamente non è una scusa, la difficoltà è per tutti, lo sport è questo, ma forse l’essere rimasto confinato nelle PS di casa con i muretti a secco, negli ultimi anni, mi ha fatto dimenticare come si prendano le note come si deve! In particolare la prova speciale "Gargano" (meglio conosciuta come "quella della Foresta Umbra") era veramente impraticabile… anche se avessi avuto 4 gomme nuove non avrei potuto abbassare il mio tempo con quelle note, veramente un errore da principianti, roba da diventare rossi in viso!
Un discorso a parte, invece, lo merita l’auto. Nelle scorse gare mi sono cimentato con una Ford Fiesta R5, con non poche difficoltà. Tornando "indietro" sulla Super2000 ho potuto constatare che è proprio quell’auto in particolare a darmi delle difficoltà (facendo i debiti raffronti, in pratica, faccio gli stessi tempi sia con la Super2000 che con la R5, e questo non è normale)… in futuro, se ne avrò la possibilità, vedrò se sarà possibile testare la Skoda Fabia R5.
Sono davvero rammaricato del fatto che questa volta non sia riuscito a registrare gli onboard, quindi niente cameracar, mi dispiace!
Nessun commento

Rispondere